Consigli utili sulle macchine da cucire.

Qualche semplice accorgimento che aiuta nell’arte del cucito

Questa guida è un ottimo spunto per conoscere cosa è una macchina da cucire, che modelli esistono, quali sono le migliori marche… non possiamo però non darvi qualche breve ma utile consiglio a voi che vi avvicinate al mondo delle macchine da cucire.

Consiglio per cucire:

Ritagliate i bordi dei tessuti che acquistate ed utilizzateli successivamente per rinforzare alcuni punti, come ad esempio possono essere le spalle se si tratta di un vestito.

Prestate attenzione alla bobina, se è avvolta male potrebbe causarvi dei punti irregolari.

Consigli per ricamare:

Prima di iniziare a ricamare è bene passare il ferro da stiro sul tessuto in modo da renderlo liscio ed uniforme il più possibile.

Se si verificano dei punti irregolari provate a rinfilare sia il filo superiore che quello inferiore; se nuovamente il punto risulta imperfetto provate a sostituire l’ago e/o il filo.

Accessori più utili:

i piedini: tra i più consigliabili ci sono i piedini a rulli che sono comodissimi per far scorrere i tessuti pesanti che si lavorano (es. pelle o altri materiali). Altrettanto utili possono essere i piedini per asole il cui utilizzo è orientato alla cucitura degli occhielli. Altri utili piedini possono essere quelli per fare cuciture invisibili (es. orli) o quelli per eseguire cuciture circolari, con un diametro variabile a nostro piacimento.

le guide: un altro utile accessorio, abbinabile perfettamente ai piedini al fine di lavorare meglio ed ottenere un risultato migliore. Le più comode e senza dubbi le più utili sono le guide per orli coperti, come per esempio quelli che si trovano nei pantaloni eleganti; ma altri modelli interessanti di guide possono essere le guide per cuciture circolari (finalmente potrete creare il centrotavola come lo avete sempre desiderato voi!) o le guide che arricciano per si cuce un elastico.

software 5D: un accessorio che può essere utile, ma abbastanza costo (per il modello di macchina da acquistare). Il mondo dei computer e delle nuove tecnologie è arrivato anche sulle macchine da cucire e così vi abbiamo presentato prima dei modelli con display LCD e Touch Screen. Esistono modelli di macchine da cucire dotati di connessione USB; in questo modo, lavorando comodamente al computer su un software 5D potrete creare il vostro modello desiderato e lo potrete personalizzare a vostro piacimento (qualità, colore del filo, ecc..) e la macchina, comandata dal computer, cucira per voi, senza il pericolo di commettere errori inaspettati.